Account Linkedin
Numero di telefono 0131/955263

CONSULENZA GIURIDICA FONDI EUROPEI

Lo Studio Coggiola offre alla clientela un collaudato servizio di consulenza giuridica sui fondi europei, in sede contrattuale e in sede di partecipazione alle "call for proposal" ovvero alle "call for tender" lanciate dall'Unione Europea ovvero ai bandi regionali (i cosiddetti fondi indiretti per ottenere finanziamenti a tassi agevolati o contributi a fondo perduto).

La sinergia tra imprenditori volta all'ottimizzazione delle prestazioni aziendali che determina le parti a stipulare, per esempio, un appalto di servizi ovvero a sottoscrivere fornitura periodica di beni, necessita di essere formalizzata e strutturata in contratti scritti che individuino con precisione e puntualità, gli obblighi, i tempi e le modalità con cui le prestazioni a carico degli stipulanti devono essere eseguite; a tal fine la consulenza giuridica sui fondi europei dello Studio Coggiola, accurata e dettagliata, offre la certezza di rimanere nell'ambito di tutte le richieste normative.

Ciò è un'esigenza tanto più essenziale, tanto più si consideri che l'incertezza interpretativa degli obblighi posti a carico degli stipulanti è la causa genetica di annosose e costose cause legale che depauperano le aziende e determinano incertezze ed ombre sul futuro delle imprese. Per tale ragione i professionisti dello Studio Coggiola sono istruiti per supportare l'imprenditore nella scelta delle fattisspecie contrattuali più consone alle esigenze del cliente e volte al soddisfacimento di una parte del ciclo produttivo/distributivo dell'azienda svolgendo per conto del cliente medesimo, le trattative per giungere alla sottoscrizione del contratto e redigendo - di concerto con tutte le parti interessate - il testo dell'accordo che, senza margini di incertezza, regolerà i rapporti commerciali tra gli imprenditori.

Di particolare rilievo è anche la voce relativa all'europrogettazione che lo Studio Coggiola svolge per consentire ai propri clienti la partecipazione ai bandi lanciati dalla UE sia in tema di fondi diretti che in tema di fondi indiretti. Lo Studio Coggiola è accreditato presso il Parlamento Europeo e collabora stabilmente con la Camera di Commercio Italiana Caraibica di Playa del Carmen (Messico) e tramite la dr.ssa Barbara Rizzi, collabora stabilmente anche la Camera di Commercio Italo Belga di Brussels.

ACCREDITO AL PARLAMENTO EUROPEO

Nell’ottica dell’efficientamento delle prestazioni professionali rese dallo Studio Coggiola, ne completano il profilo professionale, il processo di europeizzazione attraverso l’iscrizione al Partecipant Portal della Commissione Europea (no. 910003561) e dell’iscrizione al Registro per la Trasparenza (no. 857733129110-48) con precisazione che lo Studio Coggiola è accreditato presso il Parlamento Europeo e registrato nel portale degli Esperti della Unione Europea (no. EX2017D316084).

E’ orgoglio dello scrivente Massimo Coggiola precisare che si tratta dell’unico studio professionale in tutta la Provincia di Alessandria (ed il secondo in Piemonte) ad essere l’interlocutore diretto con l’Unione Europea. In questa prospettiva si segnala l’apertura, nel mese di Gennaio 2018, di una sede secondaria dello Studio Coggiola sita in Rue Van Pulei, 54, 2018 Antwepen (Belgio) .

COLLABORAZIONI

Lo Studio Coggiola collabora stabilmente con alcuni Enti in materia di europrogettazione:
Logo Città del Bio
Associazione Delle Città del Bio
Logo Sidima
Società Italiana Disability Manager
Logo Ufficio Disabilità del Comune di Alessandria
Ufficio per le persone con disabilità del Comune di Alessandria

CONSULENZE GIURIDICHE NEI SETTORI DEL DIRITTO CIVILE

  • Diritto privato (contratti di somministrazione, contratti d'appalto, contratti di vendita, contratti di godimento, contratti di mutuo, project financing);
  • Diritto internazionale privato (scambi commerciali extra Unione Europea);
  • Diritto societario (Passaggio generazionale, Trust e protezione dei patrimoni, Revisioni Statutarie, fusioni, scissioni, trasformazioni, redazioni regolamenti per il funzionamento del Consiglio di Amministrazione, Patti Parasociali);
  • Diritto fallimentare (concordati preventivi);
  • Diritto del lavoro (vertenze e accordi sindacali);
  • Diritto bancario (verifica anatocismo, verifica estratti conto correnti, rinegoziazione mutui, concessione linee di credito);
  • Diritto industriale (marchi, disegni e modelli);
  • Diritto delle Associazioni no-profit e Legge "Dopo di Noi";



RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA ALLO
STUDIO COGGIOLA
METTITI IN CONTATTO CON NOI